Viaggio nel paese dei cetacei
Stenella Striata (Stenella)

Presenta una colorazione bianca sul ventre, grigia sui fianchi e blu sul dorso.
I fianchi sono attraversati da striature longitudinali che partono dall'orecchio e raggiungono l'ano.
Altre striature partono dall'occhio e raggiungono le pinne pettorali.
Una ulteriore striscia, variabile per forma e dimensioni, simile ad una fiamma e di colore bianco, si estende dai fianchi fino alla base della pinna dorsale. Raggiunge la lunghezza di circa 2,50 m e il peso di circa 160 kg. I neonati misurano circa 1 m. Si nutre di calamari e piccoli pesci e per cacciare può spingersi fino alla profondità di 200 m. È capace di compiere spettacolari salti fuori dall'acqua.
Delfino di Risso (Grampus griseus)

Con il passare degli anni il corpo viene ricoperto da numerosissime ed estese graffiature chiare, che finiscono col fargli assumere una colorazione quasi bianca.
Si ritiene che tali graffiature siano un effetto di interazioni sociali.
Di solito vive in piccoli gruppi di 5 a 10 esemplari, ma a volte si raggruppano anche 100 animali. Il capo é senza rostro, la fronte bombata ma non globosa.
Può avere una lunghezza da 2,50 m a 4 m ed un peso di 600 a 700 kg.
Balenottera comune (Balaenoptera physalus)

Si sa che può raggiungere e superare i 26 m (lunghezza media : 18 a 22 m).
Peso : da 30 a 80 tonnellate. Si immerge sino a profondità di almeno 230 m.
È una nuotatrice veloce, capace di raggiungere une velocità di 37 km/h.
I componenti principali della sua dieta sono : krill, pesci e piccoli cefalopodi.
Può saltare completamente fuori dall'acqua.
Globicefalo (Globicephala melas)

Spesso i branchi, molto numerosi, si trattengono in superficie in formazione compatta, nuotando lentamente.
Talvolta stanno fermi in verticale sporgendo con il capo fuori dall'acqua, permettendo alle imbarcazioni di avvicinarsi.
La vita media si aggira tra i 40 e 50 anni. Un maschio adulta può raggiungere la lunghezza di 6 m e pesare 3,5 tonnelate.
Capodoglio (Physeter macrocephalus)

È caratterizato da una testa molto grande, che occupa un terzo della lunghezza. Possono vivere fino a 80 anni.
È il mammifero che si immerge più in profondità, fino a 2000 metri, trattenendo il respiro per più di 2 ore.
Tartaruga comune (Caretta caretta)

La lunghezza di un adulta é di 80 a 140 cm con un peso variabile tra i 100 ed i 160 kg.
Si riproduce al massimo ogni 2 anni, e depone circa 100 uova, 4 volte nello stesso anno. In acqua possono raggiungere una velocità superiore ai 35 km/h. Hanno sangue freddo, il che le porta a prediligere le acque temperate.
Respirano aria, essendo dotate di polmoni, e quindi tornano in superficie per respirare.
Pesce luna (Mola mola)

La locomozione é affidata alle pinne dorsale e anale, opposte, simmetriche, robuste e allungate. Spesso risale alla superficie del mare dove fa galleggiare il corpo in posizione orizzontale.
Si nutre di plancton, di piccoli pesci e di meduse. Quando il pesce luna nuota in prossimità della superficie, visto da una barca, può essere confuso con uno squalo, date che se ne vede soltanto una pinna.
Razze Mobula

Queste razze somiglianno molto alle razze Manta, ma si distinguono dalla loro bocca sotto il loro corpo e non davanti.
Le più grande di queste razze sono quelle del Mediterraneo, le "Mobula Mobular" che possono raggiungere 5 metri di larghezza per un peso di 1 tonnellata e possono realizzare dei salti spettacolari fuori dell’acqua
Informazioni al
00 33 6 09 88 47 06 o 00 33 6 21 14 28 24 (TI POSSIAMO RICHIAMARE)
00 33 6 09 88 47 06 o 00 33 6 21 14 28 24 (TI POSSIAMO RICHIAMARE)
E.I.R.L. Cala Rossa Location
M. et Mme Frémont - 180 Avenue de l'Espéoutier - 83600 Fréjus - email: mfremont@cala-rossa-dream.com
M. et Mme Frémont - 180 Avenue de l'Espéoutier - 83600 Fréjus - email: mfremont@cala-rossa-dream.com
a voi e la vostra team, nostro figlio ha passato un eccelente gionata in mezzo ai delfini.
Cordialmente
Denis Valentin
Dopo il mio rientro dalle ferie vi volevo ringraziare per la nostra giornata che abbiamo trascorsa il 16 di luglio. Sono contentissima di aver realizato il sogno di mia nippote, grazie a voi, della vostra gentilezza al telefono e dell'accoglienza di suo marito. Io che non ero molto "fan" dei delfini, non rinpiango di aver passato questa indimenticabile giornata.
ANCORA GRAZIE A TUTTI DUE
Karine Loiselleux
Mi rimangono tanti ricordi di questa giornata indimenticabile con i delfini e le balene. Siete una team super, non cambiare niente. Penso che tornerò un giorno, era veramente magico.
Non quest'anno perché aspetto un bambino e devo averlo verso metà agosto, ma forse l'anno prossimo. Cordialmente
Roselyne Leroux
Continuate ad organizare delle bellissime gionate in mare con i nostri amici i delfini. Per conto mio, la giornata passata in vostra compania rimane indimenticabile...
Un sogno finalmente realizzato.
Allora GRAZIE e forse ci vediamo una prossima volta...
Chrystelle